Prevenzione e valutazione del rischio negli archivi
Il 21 Aprile 2015, si terrà il secondo workshop CINEAS su Prevenzione e valutazione del rischio negli archivi, di cui Prodoc è promotore. Il workshop affronta il tema della …
Il 21 Aprile 2015, si terrà il secondo workshop CINEAS su Prevenzione e valutazione del rischio negli archivi, di cui Prodoc è promotore. Il workshop affronta il tema della …
Verrà presentato ufficialmente il 3 ottobre, ma è già in rete: PSI-Online è il Progetto di digitalizzazione, schedatura e pubblicazione online dei Papiri della Società Italiana. …
Si parla spesso di archivi, ma raramente di archivisti. Eppure gli archivisti sono coloro che custodiscono la memoria, sono coloro che mettono ordine e possono …
Salvare un libro antico, proteggerlo dal tempo ma renderlo consultabile a tutti, significa anche digitalizzarlo. Mubil è un progetto conclusosi il 4 ottobre dopo 18 …
Tutela beni culturali: cosa fare immediatamente In caso di disastro naturale, sinistro o di altra emergenza, il vostro patrimono corre il rischio di andare distrutto. …
Le infestazioni di roditori e insetti in archivio e in biblioteca, se non affrontate immediatamente, possono diventare un serio problema, mettendo a repentaglio la conservazione del …
Una delle più gravi perdite che un’azienda può subire è il danno ai documenti fisici. Salvaguardare questi beni dopo un disastro naturale spesso richiede l’assistenza …
Il 9 giugno sono state ufficialmente presentate le Linee Guida sulla Prevenzione dei Rischi e la Reazione all’Emergenza negli Archivi. Durante questo evento, tenutosi alla …